L’Azienda Agricola nata negli anni ’80 con una produzione familiare, dalla fine degli anni ’90 ha deciso di allargare la proprietà con l’idea di recuperare alcune olivete in stato di abbandono da una parte e contemporaneamente creare nuovi impianti specializzati dall’altra. I primi anni di attività sono stati quindi dedicati principalmente ad un lavoro “in campo” di recupero e di sviluppo che oggi comincia a dare i suoi frutti.
Il corpo aziendale è costituito da più di 18 ettari di oliveto con quasi 7000 piante delle principali varietà toscane: “Frantoio”, “Moraiolo”, “Leccino”, “Pendolino” e “Maurino”.
La proprietà si suddivide in tre zone principali, tutte all’interno del comune di Bagno a Ripoli: il terreno di Ulivelli, l’oliveta di Terzano e quella di Ponte a Vicelli.